|
Orari di segreteria
|
Ultime notizie
news
Avviso
Articoli - i più visti
- news
- libri di testo
Adozioni per l'anno scolastico 2022-2023... - L'Istituto
- L'Istituto
- Contatti
- ass.ne genitori
VI INVITIAMO A LEGGERE IL SALUTO DEL NUOVO PRESIDENTE (a destra, è il primo... - scuola secondaria
La Scuola Secondaria e il suo Progetto Educativo... - scuola primaria
La Scuola Primaria e il suo Progetto Educativo... - scuola dell'infanzia
La Scuola dell'Infanzia e il suo Progetto Educativo... - calendario del mese in corso
Il calendario del mese di GIUGNO 2022 della Scuola Secondaria ...
Auguri della Coordinatrice Didattica per la Santa Pasqua
Carissimi genitori,
mancano solo pochi giorni alla Pasqua. E, anche quest’anno, purtroppo, ci troviamo tutti a vivere in una realtà che non avremmo mai immaginato.
L’augurio che tutti ci facciamo è che l’annuncio di Pasqua porti più vita, più fiducia, più speranza, più pace in questo nostro mondo. E l’augurio è l’annuncio sempre nuovo e di sorprendente dinamismo: Cristo è risorto ! Ha vinto la morte !
Questo evento non ci può lasciare indifferenti.
S. Paolo ribadisce: “Se siete risorti con Cristo, cercate le cose di lassù”. Non è quello che desideriamo ? Cioè di rinascere e ridare slancio alla nostra capacità di guardare avanti, di muoverci ? Non cerchiamo un presente che abbia davanti un orizzonte, libero dalle ansie e dalle paure ? Ma come fare ?
La Pasqua ci invita ad avere un’altra visione sul mondo e sulla nostra vita.
Forse ci dimentichiamo delle parole di Giovanni 20, 3: “Pietro allora uscì insieme all’altro discepolo e si recarono al sepolcro”. Lui non è più lì. E’ vuoto. Niente sarà come prima.
Egli, il Risorto, ci lascia un ordine nuovo. Anche attraverso la morte. Dobbiamo entrare nella Sua resurrezione, nella vita dei risorti e non esitare a proclamare questa fede nella nostra vita.
Egli, il Vivente, è capace di rimetterci in piedi, di farci correre ogni giorno, nuovamente al sepolcro.
A Pasqua, nonostante tutto, il mondo è stato inondato di gloria e di gioia: e un’esistenza umana, filiale, fraterna è possibile sempre.
Basta poco per diventare testimoni di pace in casa, al lavoro, nella parrocchia, nella scuola. Basta poco a non tenere chiuso il nostro cuore di fronte alle necessità dei fratelli, alle richieste di perdono, di comprensione! Basta poco per fare quelle scelte di coscienza, di novità che possono rendere le situazioni migliori.
Coraggio, carissimi, in Cristo crocifisso e risorto testimoniamo anche noi la forza dell’amore !
Un sincero augurio a Voi tutti e alle Vostre famiglie.
Sr. Clara