scuola dell'infanzia
La Scuola dell'Infanzia e il suo Progetto Educativo
Avviso
Articoli - i più visti
- news
- L'Istituto
- L'Istituto
- Contatti
- libri di testo
Adozioni per l'anno scolastico 2024-2025... - scuola secondaria
La Scuola Secondaria e il suo Progetto Educativo... - ass.ne genitori
VI INVITIAMO A LEGGERE IL SALUTO DEL NUOVO PRESIDENTE (a destra, è il primo... - scuola primaria
La Scuola Primaria e il suo Progetto Educativo... - I ragazzi raccontano
- scuola dell'infanzia
La Scuola dell'Infanzia e il suo Progetto Educativo...
La Scuola dell'Infanzia intende offrire un ambiente totalmente educativo
attento a dare al bambino le opportunità idonee a sviluppare tutti gli aspetti
della sua personalità (biologici, psichici, motori, intellettuali, sociali,
morali e religiosi) secondo l'estensione e il ritmo di crescita proprio della
sua età nel rispetto e nella valorizzazione dei tempi evolutivi, delle capacità,
delle differenze e dell'identità di ciascuno, nonché della responsabilità
educativa delle famiglie.
Mediante esperienze concrete e apprendimenti
riflessivi integra, in un processo di sviluppo unitario, le differenti forme del
fare, del sentire, del pensare, dell'agire relazionale, del gustare il bello e
del conferire senso.
Autentici rapporti umani ed evangelici creano attorno al
bambino un clima di gioia e di meraviglia in cui egli trova sicurezza e fiducia
e si apre alla socializzazione con i coetanei e con gli adulti.
La Scuola
dell'Infanzia assume come elementi essenziali del proprio servizio
educativo:
- la relazione personale significativa
- la valorizzazione del gioco
- il rilievo al fare produttivo
Le varie attività della giornata tendono a favorire l'identità personale,
l'autonomia motoria, affettiva, espressiva, cognitiva e le competenze dei
bambini perché acquisiscano atteggiamenti di sicurezza, di stima di sé, di
fiducia nelle proprie capacità; tutto ciò mediante un progetto articolato e
unitario che valorizza l'apporto della famiglia e del territorio.
In
collaborazione con i genitori, i bambini sono pure iniziati all'esperienza della
fede cristiana, seme fecondo e prezioso, destinato a svilupparsi e a maturare
nelle età successive.
La Scuola dell'Infanzia si propone così come luogo
d'incontro, di partecipazione e di cooperazione delle famiglie e con le
famiglie, come spazio di impegno educativo.